Hashtag apollo
La popolarità generale del gruppo di hashtag — 1,295,732
#apollo #apollotheater #apollo11 #Apollo_MLIF3 #apollo13 #apollosfriends #apollobrown #apollotheatre #apollosports #apollontapınağı #apollovictoria #apollo8 #apolloedafne #apollothecat #apollo17 #apolloniasaintclair #apollo10 #apollopride #apollo16 #apollo15 #apollomission #apollo14 #apollo12 #APOLLORFZ #apollomotors #apolloxi #apolloanddaphne #apollokids #apollobase #apolloautomobil
La popolarità generale del gruppo di hashtag — 14,258
#apollo8p #apolloquad #ApolloGang #apollosportingclub #apollo9 #apollolaan #apollomanchester #apolloprotocol #apolloloco #apollo19 #apolloandartemis #apollolason #apollobebop #apolloclubmilano #apollosfire #ApolloniaStudios #ApolloJunior #apollobutterfly #apollostar #apollonhotel #apollofalter #apolloroom #apollogirl #apollosmysticladies #apolloboxingnights #apollouniversalaudio #Apollomike #apolloniawrites #apolloma1 #ApolloPGA
La popolarità generale del gruppo di hashtag — 149
#apollo1kchristmas #apollotheleader #apollogarza #apollogwynn #apollotemplenaxos #apolloarteiro #ApolloniaTaughtMe #apolloescolar #apollonvillas #apollopresti #apolloparnassius #apolloniaviticultors #ApolloBRN31485 #apollonschool #apolloniaisnotwriting #apollowanted #apollofit #apolloboy #Apolloline #apolloinceptionmusic #apollon #apollobay #apolloprogam #apollotwin #apolloproductions #ApolloJetsLLC #apolloshipchandlers #apollobeach #apollonia #apollomops
Come capire e usare il codice colore (rosso, arancione, giallo)? Rosso – vasta popolarità – più di 10,000,000. Arancione – popolarità media – più di 1,000,000 e meno di 10,000,000. Giallo – popolarità bassa – meno di 1,000,000.
Mostrare la guida per l’uso di hashtag
Top 10 hashtag apollo
Hashtag | Il numero di post su Instagram |
---|---|
apollo | 969330 |
apollotheater | 62334 |
apollo11 | 40412 |
Apollo_MLIF3 | 36618 |
apollo13 | 29992 |
apollosfriends | 25872 |
apollobrown | 18170 |
apollotheatre | 15893 |
apollosports | 15374 |
apollontapınağı | 10412 |
Su Instagram la popolarità di hashtag è equivalente alla frequenza del suo uso. La frequenza dell’uso è la quantità di post su Instagram con un hashtag definito. Quindi, la popolarità di un gruppo di hashtag è il totale dei post di tutti i hashtag che sono inclusi nel gruppo. Più alta la popolarità di un gruppo di hashtag, più like e follower si può ottenere usandolo. Nello stesso tempo se si usa un gruppo di hashtag più popolare, si deve aggiungerlo più velocemente nella descrizione di post o nel suo commento, siccome il feed di hashtag è cronologico e i post con i hashtag più popolari sostituiscono uno l’altro più rapidamente.
#apollo top pubblicazioni
Ringraziatemi tutti che ogni giorno vi faccio sorgere il sole #blasfemia #apollo #sunrise #tempifa #vacanze #holiday #labellavita #sun #sky #kamekameha #rasengan #artedelfuco #divinita #summer #beach #gambepossenti #ingegneriaportamivia #heart #ironman #copernico #galileo #memories
@emilio_calvauna, 2016.10.18, ♥ 149
LEGO Apollo Saturno V - LEGO 21309 #lego #legoexpert #legocreator #legoideas #legoideas2017 #space #spaceexploration #nasa #apollo #lego21309
@duncan_idaho_italy, 2017.12.31
Templi di Apollo Sosiano e di Bellona🏛 Remembering Rome💌 • • • @unaromanainamerica #rome #roma #capital #capitale #italy #italia #whatitalyis #templio #templi #apollo #teatro #theatre #temple #culture #art #culture #history #storia #travelblogger #foodblogger #blog #blogger #video #boomerang #travelblogger #traveller #travellife
@lavitasecondolaura, 2018.04.09, ♥ 76
Lago d’Averno.. l’ingresso dell’ade. #lagodaverno #iliade #dante #enea #apollo #campania #pozzuoli #napoli #italia #italy #city #città #instadaily #photo #fotografia #bestoftheday #tramonto #travelblogger #top #beautiful #bestitaliapics #top_italia_photo @new_photoitaly #italiainunoscatto @bestitaliapics @fotografi_italiani #photography #2018 #streetphotography #instagram #instagood #photorod #rodchronicles
@pepperod, 2018.06.10, ♥ 30
Questo è uno dei passi più citati di Eraclito di Efeso, 'l'Oscuro'. Uno dei pensatori a me più cari. 'φύσις κρύπτεσθαι φιλεῖ', viene comunemente tradotto con 'la natura ama nascondersi'. È una traduzione buona e certamente legittima, adottata da un grande del pensiero come Giorgio Colli ad esempio, che certamente ne sapeva più di me. Mi piacerebbe, tuttavia, offrire un altro mosaico della cosa. Tradurre è letteralmente 'portare attraverso'. Un intero universo, il complesso fonetico dei significanti e quello semantico dei signficati, la loro congiunzione, viene disarticolata e riarticolata in nuove forme. Il linguaggio costituisce i limiti delle forme del mondo, ossia i limiti della nostra visione, della Weltanschauung. Alla parola soprassiede il sublime Apollo, il supremo distruttore (tale il reale significato del suo nome). Cosa distrugge la Parola? Proprio la φύσις, la 'natura', di cui parlavamo. Per me è impossibile tradurre physis. È la natura, certo, ma è anche molto più. È la natura comunemente intesa, la disposizione d'animo, la sostanza comune del divenire nel mondo, la manifestazione del λόγος. Physis viene da φύω, crescere. È l'Unico sintetico delle cose nel loro insieme, e che insieme divengono. Physis è l'eterno Cuore vibrante di Dioniso. Il verbo φιλέω è anche l'italiano 'amare', è l'aver cura di, la tensione all'altro e l'incontro 'per natura', il calore affettuoso, il godimento, ed altro ancora. Nei testi omerici se ne ha anche un uso possessivo, 'curo nella misura che è mio'. È un concetto molto complesso, accogliendo molto dentro di sé. Anche κρύπτεσθαι, è un nascondere, ma più sofisticatamente è un celarsi di una sostanza dentro le forme, letteralmente 'criptare'. Ho scelto una traduzione insolita, 'godere' perché credo renda meglio quell'ambiguità che un uomo greco avrebbe ricevuto ascoltando le parole di Eraclito. 'Godere' è più sommerso nella profondità dell'essere di 'amare'. Più ambiguo. Physis è intraducibile, incodificabile in un singolo traducente. Il Cuore di Dioniso è inconfinabile. Questo il dire di Eraclito: l'Unico è inafferrabile. Gode attraverso di noi, e celandosi nei nostri cuori finiti, induce un riverbero infinito. -P.
@syneidos, 2018.06.14, ♥ 121
Holaa biscotti bluh🍪💙 - [236🍪💙] [day- 3/06/18] - ALLORA. CIAO. A. TUTTI. Niente ho finito Assassination Classroom... *PIANGE* *MUORE* *RESUSCITA* e ho finito la prima stagione di SAO :))) + [ignore this if u want] + AAAAAAAAAA AVETE VISTO LA MIA STORIAA AAAAAA, cioè Jack ha messo mi piace in un video fack SCLEROSCLEROSCLERO, comunque io li shippo, ma so che fanno solo finta, o meglio, che sono solo migliori amici, anche se qualche volta sembrano qualcosa di più. Poi ancora non ho capito perché la gente odi Jack. Ma non avete proprio niente da fare che commentare sotto le sue foto "fai schifo" "ucciditi" "sei una merda" ecc...? Insomma, Finn ha dovuto togliere la foto con Jack per i commenti brutti su quest ultimo, e no, non per " I cOmMeNtI FaCk". Che poi Jack ha detto che non si sentiva sconfortato per i commenti su quest'ultima, anzi, in ogni sua diretta dice sempre "FACK IS REAL", si certo, in modo scherzoso, ma sicuramente non gli da fastidio la ship tra i due. Detto questo ciaograziepregoaddiopunto - #q siete figlia di Apollo? Conoscete qualcuno che lo è? -Hazel🖤 [tags- #apollo #sonofapollo #tbm #percyjackson] -
@needlevesque, 2018.07.03, ♥ 82
Sere d'estate, il senso della vita. #july #ponka15 #leonida #apollo
@alexisparaschos, 2018.07.06, ♥ 40
Il portichetto delle cariatidi nell'Eretteo sull'acropoli di Atene Per me rimane uno dei simboli per eccellenza che fa da ponte tra il vecchio e il nuovo. #dionisiaco #apollineo #Dionisio #apollo # greci #grecia #taranto #popoli #atene #atenea #biblioteca #oriente #viaggioinitalia #imitigreci #anticacivilta #photogenic #dioapollo #photos #photooftheday #travelthrworld #photograpy #photobooth #photoart #photojournalism #instalike #instasize #instapicture #instaphoto #instacool #travel #travelblogger
@antonio_lezzi_, 2018.08.05, ♥ 36
BUONGIORNO POPOLO E BENVENUTI AL PRIMO APPUNTAMENTO DI QUESTA NUOVA RUBRICA💙 Come primo post ho scelto di parlarvi di un dio molto amato (sopratutto grazie a Riordan😂): Apollo. Dopo Zeus, Apollo fu la divinità greca cui furono dedicati più templi e santuari. Era il dio della profezia, della musica, della poesia e delle arti, delle epidemie e della medicina, della luce che illumina il mondo (e qua l’Apollo di Riordan si sarebbe commosso ahaha) I suoi strumenti per eccellenza erano la lira e l’arco: la prima ammaliava chiunque, il secondo dava morte certa, perché il dio era facilmente incline a reazioni capricciose e cruente. Poiché Apollo era il dio del sole, gli fu dato l’appellativo Febo (puro, luminoso). Ci sono tantissimi miti che girano attorno ad Apollo, con altrettanti versioni differenti, ma io ve ne racconteró uno (per ora😉). Apollo ebbe vari figli, ma il figlio che a lui fu senz’altro più caro fu Asclepio (nome romano: Esculapio). Egli era stato concepito con Coronide, fanciulla che fu uccisa dalle frecce di Artemide. Facciamo un passo indietro. Apollo venne a sapere che Coronide lo stava tradendo con un giovane arcade di nome Ischys. Questo fu fulminato da Zeus oppure dallo stesso Apollo. E quindi Apollo chiese alla sorella di uccidere l’amante. Il dio inoltre punì anche il corvo che aveva lasciato a custodire Coronide: mutó per sempre da bianche in nere le penne dell’uccello. Ed ecco il perché il corvo ha le piume nere. Per quanto riguarda il piccolo Asclepio, Apollo lo tolse dal grembo della madre prima che morisse e lo affidò al centauro Chirone (così divenne un semidio del Campo mezzosangue con una maglietta arancione addosso😂 no dai scherzo). Il centauro gli insegnó i segreti dell’arte curativa e così Asclepio divenne il dio della medicina, al pari di suo padre, e fu una divinità molto adorata dal popolo (Apollo di Riordan: ”I’m proud of you, my son!”😌) • Spero che questa rubrica vi piaccia, scusate se ho sbagliato tempi verbali o altro, e ci vediamo martedì col prossimo appuntamento 😉 #bookstagram #books #bookshelf #apollo #mitologiagreca #coronide #asclepio #greekmythology
@olympus26, 2018.09.02, ♥ 145
Un mondo di infinita bellezza. Il #Mann #Repost @museoarcheologiconapoli • • • • • Specchio d'argento con emblema figurato (Apollo), da Pompei (Casa del Menandro), MANN • Gli argenti rinvenuti nella casa del Menandro a Pompei il 5 dicembre 1930 in un ambiente sotterraneo, sono a tutti gli effetti un tesoro di 118 oggetti comprendenti coppe, tazze, bicchieri, piatti, vassoi e altro, per un peso complessivo di 24 kg. Il tutto era custodito sul fondo di una cassa di legno comprendente nella parte superiore anche gioielli di famiglia e un gruzzolo di monete d’oro e d’argento. L’intero servizio è attualmente conservato al #Mann. #MANNapoli #museoarcheologico #museum #museitaliani #pompei #museoarcheologiconapoli #apollo #museisocial #napoli #archaeology #casadelmenandro #argenti
@archeocris, 2018.09.05, ♥ 34
L’ultimo aggiornamento dei dati: 2021-01-10 03:18:41 UTC